Perchè c'è scritto "Ordine con obbligo di pagamento"?

Il Decreto Legislativo n. 21 del 21 febbraio 2014 ha modificato alcune regole del Codice del Consumo, al fine di dare maggiori diritti ai Consumatori che acquistano online. Tra le modifiche imposte dal Decreto c’è anche quella per la quale chi vende prodotti nel web deve indicare la dicitura “ordine con obbligo di pagamento” sul pulsante che conclude l’acquisto. In caso contrario la vendita non è considerata valida dal punto di vista legale.
Questa dicitura sostituisce perciò le formule precedentemente usate, quali “effettua ordine”, “acquista ora” o “paga ora”.
Noi di pantofoladoro.com pensiamo che, pur avendo lo scopo nobile di tutelare il Consumatore, alcune regole possano correre il rischio di generare confusione e ottenere l’effetto contrario.
Tuttavia, siamo convinti che sia doveroso adeguarsi alla Legge, anche quando questa ci appare poco efficace.
Per questo motivo, abbiamo applicato diligentemente quanto imposto, ma, per una maggiore trasparenza verso tutti i nostri utenti, abbiamo ritenuto necessario dare una spiegazione sul nostro operato. Acquista in sicurezza.